Migliori strumenti e programmi per inserire sottotitoli in un video in formato MP4

Migliori strumenti e programmi per inserire sottotitoli in un video in formato MP4

I sottotitoli sono delle funzionalità che, all’occorrenza, possono essere molto utili. Proprio per questo, è spesso preferibile che siano presenti nella maggior parte dei video che vediamo online, in modo tale da garantire una corretta comprensione del contenuto per chiunque ne abbia bisogno. Tuttavia, può capitare di scaricare un contenuto multimediale online che non ha i sottotitoli e, magari, non è in lingua italiana. Oppure, potremmo voler inserire i sottotitoli all’interno di un nostro video per renderlo maggiormente comprensibile a tutti. Come fare? Esistono numerosi programmi e piattaforme che consentono di effettuare questi procedimenti. Andiamo a scoprirli insieme. 

Apowersoft Video Convertitore

Si tratta di un programma in grado di convertire i video gratis e che presenta al suo interno anche la funzione di aggiunta dei sottotitoli. Per effettuare il suo download, basta cliccare al seguente link ed il gioco sarà fatto. Una volta aperto l’editor e caricato il file MP4, cliccate su Modifica e poi su Aggiungi file sottotitoli per importare il contenuto testuale adatto per il video. Nel caso in cui non possediate i sottotitoli per quel contenuto, il programma è in grado comunque di effettuare una ricerca che consente di trovare e scaricare il file coerente con il video. 

Clideo

Un altro metodo molto utile è quello di utilizzare Clideo. Quest’ultimo è una piattaforma online, che non richiede nessun tipo di download. Ve ne abbiamo già parlato, inoltre, nella nostra guida su come comprimere un video MP4 online con Clideo per mandarlo via email. Questo tutorial è molto utile anche per poter caricare i sottotitoli sul proprio video, nonostante la grandezza di quest’ultimo. Infatti, la piattaforma specifica da subito che il massimo di grandezza è di 500 MB. Detto ciò, una volta avuto accesso al sito di Clideo, cliccate su Scegli file, per poterlo selezionare dal vostro computer, oppure sul simbolo della freccia, che consente di scegliere il video qualora fosse presente su Google Drive o su Dropbox. Una volta caricato il video (ci metterà un po’ di tempo nel caso in cui il file sia grande), potrete non solo caricare i sottotitoli più adatti, ma anche modificare il carattere del contenuto testuale. 

Attraverso questo breve tutorial, potrete scegliere, in base alle vostre esigenze, quale delle due strade può essere più utile da perseguire.