Un software Microsoft monitorerà gli pneumatici Bridgestone

08/09/2020
Il produttore di pneumatici con sede in Giappone, Bridgestone, ha annunciato una partnership con lo sviluppatore di software americano Microsoft per la ricerca e lo sviluppo di un sistema di monitoraggio dei danni ai pneumatici. Il sistema sarà progettato per rilevare i danni ai pneumatici in tempo reale.
Il marchio ha dichiarato che i danni ai pneumatici contribuiscono a circa il 30% di tutti gli incidenti stradali causati da guasti tecnici. Gli incidenti legati ai pneumatici sono dovuti a quattro motivi principali: pressione inadeguata, affaticamento, usura irregolare e, infine, danni dovuti a cordoli, buche o oggetti appuntiti disseminati sulla strada.
Il marchio afferma che, mentre i sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici esistenti sui veicoli aiutano a gestire gli scenari di bassa pressione, non monitorano i danni ai pneumatici.
Laurent Dartoux, Amministratore Delegato e Presidente di Bridgestone EMIA, ha dichiarato: “Collaborando con Microsoft, abbiamo l’opportunità di portare il nostro sistema di monitoraggio dei danni ai pneumatici a milioni di automobilisti, offrendo loro maggiore sicurezza e tranquillità”.
Lo sviluppatore di software Microsoft ha dichiarato di aver collaborato e di continuare a collaborare con le aziende di mobilità con l’obiettivo di sostenere la loro transizione verso fornitori di mobilità “intelligenti”.
Tara Prakriya, General Manager di Azure Mobility e MCVP di Microsoft ha dichiarato: “Con MCVP, la nostra missione è quella di aiutare le aziende ad accelerare la fornitura di esperienze di mobilità connesse sicure e personalizzate”.
Nelle notizie relative a Bridgestone, il marchio ha lanciato Bridgestone Bookmyservice. La piattaforma consente ai clienti di prenotare online gli appuntamenti per i servizi senza contatto per i pneumatici. È anche possibile prenotare un appuntamento per la sostituzione dei pneumatici tramite la piattaforma.
Sai che esistono dei pneumatici senza aria? Leggi di più quì.