Come attivare il cassetto app su Xiaomi

Come attivare il cassetto app su Xiaomi

28/09/2022 0 By Rosy Chianese

La casa cinese Xiaomi ha introdotto un’importante novità per i suoi smartphone, il cassetto delle app. Questa nuova opzione permette agli utenti di riorganizzare al meglio il proprio smartphone e ad avere tutto a portata di clic.  Uno dei marchi di fabbrica dei dispositivi Xiaomi è proprio la personalizzazione, che la resa fin da subito diversa rispetto agli altri brand, e con il cassetto delle app continua a stupire, in positivo, i propri utenti. Ma come possiamo attivare questo cassetto per le app? Scopriamolo insieme!

Come attivare il cassetto app su Xiaomi

Xiaomi offre ai suoi utenti la possibilità di decidere se avete le proprie app nel Launcher o se utilizzare il nuovo cassetto delle applicazioni, proprio come fa già Google da qualche anno. Per attivare questa opzione dovrai accedere nelle “Impostazioni“, selezionare “Schermata principale” e cliccare su “Schermata iniziale“. A questo punto ti basterà semplicemente selezionare “Con il cassetto delle app“. Se ora vai a verificare il tuo launcher noterai che al suo interno ci saranno pochissime app ma se scorri la barra in basso vedrai la casella dell’applicazione con tutte le app che hai installato sul tuo Xiaomi. Ma le novità non sono terminate.

Come personalizzare il tuo cassetto delle app

Abbiamo detto che la personalizzazione è molto importante per Xiaomi ed infatti non poteva mancare neanche sul cassetto delle applicazioni. Per personalizzarlo, infatti, dovrai cliccare sull’icona che compare in alto a destra del cassetto ed in questo modo farai accesso ad alcune opzioni personalizzabili a seconda dei tuoi gusti, tra cui:

  • Mostra o nascondi il cassetto delle app;
  • Modifica lo sfondo e la trasparenza del cassetto delle app;
  • Gestisci le categorie di applicazioni;
  • Cambia l’aspetto della barra di scorrimento.

Come hai potuto notare sono diverse le opzioni personalizzabili che renderanno unico il tuo cassetto delle app, inoltre, in questo modo è molto probabile che saranno sempre di più gli utenti che utilizzeranno il launcher nativo di Xiaomi piuttosto che decidere di cercare delle valide alternative. Va anche preso in considerazione il fatto che in alcuni momenti ci sono delle app native che impediscono l’uso di app di terze parti.

Con il tuo smartphone Xiaomi, inoltre, hai anche diverse opzioni complementari personalizzabili, tra cui la dimensione delle tue icone o quello di decidere il numero di righe e di colonne che vuoi far apparire nel launcher. Come vedi, personalizzare il tuo Xiaomi è molto semplice e soprattutto veloce. Sei pronto a riordinare al meglio il tuo smartphone? Comincia subito!

Ti consiglio di leggere anche…

Come attivare l’assistente vocale su Xiaomi e come disattivare se cambi idea

Come sapere se la batteria del tuo Xiaomi è in buono stato con il codice segreto

Come eliminare Carosello sfondi da smartphone Xiaomi