Come cancellare la cronologia degli emoji di WhatsApp

Come cancellare la cronologia degli emoji di WhatsApp

Ormai sono il linguaggio “universale” con cui tutti noi comunichiamo ogni giorno sui social media. Ognuno di noi li usa, chi più e chi meno. Nessuno si salva dagli emoji, perché permettono di comunicare ciò che altrimenti non si riuscirebbe a trasmettere attraverso un semplice testo scritto.

Per fare gli stupidi in chat, spesso capita che cominciamo a digitare emoji a caso, così, tanto per divertirsi con gli amici. Tuttavia, queste rimangono salvata sulla tastiera di WhatsApp, tra quelle usate di recente, e potrebbero dare fastidio, perchè poi non si riescono più a trovare quelle che, invece, servono davvero.

Dunque, se stai cercando di capire come cancellare gli emoji usati di recente da WhatsApp, sei capitato nel posto giusto, perché in questa piccola guida ti spiegherò come fare.

Come eliminare le emoji usate di recente su WhatsApp

Se vuoi resettare la cronologia delle emoji di WhatsApp e cancellare quelle più recenti, ti dico subito che l’applicazione di Mark Zuckerberg, purtroppo, ancora non dispone di una procedura vera e propria per eliminare le emoji usate di frequente.

Tuttavia, non è neanche impossibile farlo, ma rischieresti di cancellare anche tutte le tue conversazioni e tutti i file presenti nelle chat. Per questo motivo, prima di procedere, assicurati di fare un backup dei tuoi messaggi WhatsApp, sia che tu abbia un iPhone e sia che tu abbia un dispositivo Android. Dopo di che, segui questi passaggi per eliminare le emoji recenti su WhatsApp:

1. Come eliminare le emoji recenti su Android

Se hai un dispositivo Android e vuoi eliminare le emoji recenti dalla tastiera della celebre applicazione di messaggistica istantanea di Mark Zuckerberg, quello che dovrai fare è cancellare i dati dell’applicazione. Quindi, prima di procedere con l’eliminazione, ti consiglio di assicurarti di avere un backup abbastanza recente delle tue conversazioni, altrimenti fallo tu manualmente.

Apri WhatsApp e vai nelle Impostazioni, facendo tap su Altro, ossia i tre puntini in alto a destra dello schermo. Ora, vai in Chat e poi in Backup delle chat. Quindi, esegui il backup e chiudi l’applicazione.

A questo punto, apri le Impostazioni del telefono e vai alla sezione delle Applicazioni, che potrebbe chiamarsi in modo differente in base al tipo di dispositivo e alla versione del sistema operativo che stai utilizzando. Quindi, seleziona l’app di WhatsApp, vai alla voce Spazio di archiviazione e cache e fai tap su Cancella dati archiviati.

Per finire, avvia di nuovo WhatsApp e ripristina il backup che hai fatto prima. In questo modo, dovresti avere la sezione delle emoji recenti vuota.

2. Come eliminare le emoji recenti su iPhone

Se invece hai un iPhone, per cancellare le emoji recenti dall’applicazione verde di Zuckerberg, anche qui ti consiglio prima di effettuare un backup delle tue conversazioni.

Quindi, apri WhatsApp e vai alle Impostazioni. Quindi, seleziona la voce Chat, poi Backup delle chat ed esegui il backup. Una volta fatto, chiudi l’applicazione.

A questo punto, disinstalla WhatsApp e installa di nuovo l’applicazione, andando nell’App Store del tuo dispositivo. Una volta installata, aprila e configura di nuovo il tuo account, ripristinando anche il backup che hai fatto prima.

Aprendo la tastiera delle emoji, adesso, dovresti trovare la sezione di quelle recenti vuota.

Ti consiglio di leggere anche…

3 emoji di WhatsApp che nessuno capisce… e tu?

Come usare le emoji interattive su Telegram

iOS 16: come mettere le emoji sullo sfondo iPhone