Come collegare un secondo schermo a un Mac

09/06/2022
Sapevate che è possibile collegare un secondo schermo a un Mac? E’ una funzionalità pazzesca e davvero utile in determinate situazioni. Infatti, la guida di oggi vi dirà proprio come eseguire questa operazione. Andando più nel dettaglio, potete collegare uno o più display esterni a seconda del modello di Mac che possedete.
Quanti monitor posso collegare al Mac?
Prima di tutto, vorremmo darvi delle informazioni preziose per sapere quanti schermi esterni supporta il vostro Mac:
- Cliccate sull’icona della mela in alto a sinistra e poi su Informazioni su questo Mac; fate doppio clic sul numero di serie e poi premete Cmd+C sulla tastiera per copiarlo.
- Visitate la pagina delle Specifiche tecniche e cliccate sulla barra Cerca specifiche tecniche, premete Cmd+V per incollare il numero di serie e fate clic su Cerca.
- Dopodiché cliccate sulla pagina delle specifiche per il vostro Mac. Il numero di display supportati è indicato nella sezione Supporto video o Grafica.
Sui computer Mac potete collegare fino a 5 display in base al chip presente nel vostro PC
Se usate un Mac Studio con il chip M1 Ultra: potete collegare al Mac fino a 5 display esterni, utilizzando le porte Thunderbolt 4 (USB-C) e HDMI sulla parte anteriore e posteriore del computer.
Se usate un Mac con il chip M1 Max:
- Su MacBook Pro, potete collegare al Mac fino a 4 display esterni utilizzando le porte Thunderbolt 4 (USB-C) e HDMI.
- Su Mac Studio, potete collegare al Mac fino a 5 display esterni utilizzando le porte Thunderbolt 4 (USB-C) e HDMI sul retro del pc.
Se usate un Mac con il chip M1 Pro: potete collegare fino a 2 display esterni al Mac utilizzando le porte Thunderbolt 4 (USB-C) e HDMI.
Se usate un Mac con il chip M1:
- Su iMac, Mac mini, MacBook Air e MacBook Pro da 13 pollici, potete collegare 1 display esterno utilizzando una delle porte Thunderbolt/USB 4. Su iMac, invece, collegate il display a una delle porte con il simbolo Thunderbolt.
- Su Mac mini, potete collegare un secondo display alla porta HDMI.
Come collegare un secondo monitor al Mac?
Ora siete davvero pronti per scoprire come collegare un secondo schermo a un Mac. E’ più semplice di quanto pensiate!
Collegate il display che desiderate prima all’alimentazione e poi al Mac. Ovviamente controllate le porte del Mac per sapere se avete bisogno di un adattatore. Se usate un adattatore USB-C o Thunderbolt per collegare lo schermo, ricordate che deve essere compatibile con DisplayPort Alt Mode o Thunderbolt/USB 4.
Quindi, collegate in sicurezza un cavo video (e, se è necessario, un adattatore) da una porta di uscita video sul vostro Mac alla porta di entrata video dello schermo in questione. Ed il gioco è fatto!
Se usate una tastiera e mouse esterni con il vostro Mac, potete chiudere il display integrato dopo che avete connesso il display esterno. Per riattivare il display esterno, potrebbe essere necessario premere un tasto.
Se il display esterno non si accende dopo che lo avete collegato al vostro computer, collegate il display mentre il Mac è spento e poi riattivate il Mac.
Cosa fare se il Mac non rileva uno schermo collegato
- Nel desktop del Mac, andate sull’icona a forma di mela e cliccate su Preferenze di Sistema, dopodiché fate tap su Schermi.
- Poi, cliccate sul pulsante Rileva schermo. Per visualizzare Rileva Schermo, potrebbe essere necessario che premiate il tasto Opzione.
Potete disporre il secondo schermo come desiderate per creare una scrivania estesa. Per esempio, potete impostare lo schermo esterno accanto al Mac per creare un’unica scrivania continua. Per visualizzare questa opzione, però, il pc deve essere collegato ad uno schermo.
- Sul desktop del Mac, andate sull’icona a forma di mela e cliccate su Preferenze di Sistema, dopodiché fate tap su Schermi. Quindi fate tap su Impostazioni Schermo.
- Cliccate sul nome dello schermo e scegliete Estendi schermo dal menu.
Come configurare schermi per la duplicazione dello schermo
La duplicazione dello schermo vi mostra l’intera scrivania su ogni schermo che collegate. Ricordate che, per visualizzare questa opzione, il Mac deve essere collegato a uno schermo.
- Sul desktop del Mac, cliccate sul menu Apple (icona della mela in alto a sinistra) > Preferenze di Sistema > Schermi > Impostazioni Schermo.
- Selezionate lo schermo e scegliete Duplica in Schermo dal menu a comparsa.
Speriamo che la guida vi sia stata utile. Se volete maggiori informazioni riguardo l’argomento appena trattato, cliccate qui.