Come collegare Youtube all’account Google Ads

02/12/2020
Ormai si sa, Google non smette mai creare servizi molto utili da offrirci, con lo scopo di aiutarci a svolgere le nostre mansioni quotidiane sia a livello personale, che di lavoro, nel miglior modo possibile.
L’ultima nuova creazione di questo gigante dell’informatica consiste nell’innovativo Google Ads, ovvero una piattaforma dedicata alle aziende ed ai professionisti, con l’obiettivo della tanto anelata pubblicità.
Se anche tu fai parte di questa categoria, probabilmente ti sarà molto utile scoprire come collegare Youtube all’account Google Ads. In questo articolo lo vedremo insieme.
Collegare queste due importanti piattaforme digitali, può essere molto utile per dare la possibilità agli utenti di pubblicare vari annunci secondo delle specifiche interazioni con i numerosi video del canale.
Questo speciale account di Google, infatti, potrà ottenere delle precise autorizzazioni con lo scopo di mostrare annunci a chi visita il canale ed interagisce, oltre all’utilità di avere il monitoraggio delle azioni che gli utenti effettuano dopo aver incontrato i vari annunci.

Ma come funziona? Quando si fa questo collegamento, il proprietario del canale di questa celebre piattaforma dedicata ai video, può disporre numerose funzionalità inerenti all’account Google Ads al quale è collegato.
Tra queste importanti funzioni troviamo:
- Il numero delle visualizzazioni, che consente di visualizzare in modo totalmente gratuito le metriche organiche dei tuoi video;
- Il remarketing, ovvero la creazione di speciali elenchi basati sulle interazioni in precedenza, inerenti ai visitatori dei canali connessi;
- Il coinvolgimento, che consiste nella possibilità di visualizzare le metriche sulle varie azioni effettuate in seguito agli annunci, sottoforma di video, dei canali correlati;
Inoltre, è anche possibile collegare più di un account Google Ads ad un canale Youtube e viceversa. Un’opzione veramente comoda, utile ed efficace.
Nonostante tutte queste innovative funzionalità, è importante sempre portare attenzione su due diversi fronti:
- Questo specifico collegamento fra i due account, non comporta alcun potere decisionale nei confronti del proprietario dell’account Youtube, verso l’account di Google Ads. Oltretutto, l’inserzionista non né aggiungere, né modificare e né tanto meno eliminare i video che si trovano all’interno del canale Youtube;
- Se, però, il tuo account Google Ads è costantemente controllato da un altro account con il ruolo di amministratore, il collegamento con il determinato canale Youtube consentirà, all’account per l’amministrazione, di entrare in possesso delle metriche del canale e, quindi, di poterle consultare in qualsiasi momento. Ad esempio, nel caso tu abbia creato degli elenchi destinati al remarketing e, in seguito, hai attivato la condivisione con l’account Google Ads, allora l’account amministratore potrà decidere se condividerli con gli altri suoi account, da lui gestiti.
Insomma, Google è costantemente al lavoro per garantirci il massimo del comfort nell’utilizzo delle sue maggiori piattaforme e, inoltre, cerca sempre di offrire un grande ausilio ai propri utenti all’interno delle aziende.
La pubblicità, infatti, è un elemento davvero molto importante nell’ambito professionale e lavorativo e questa enorme azienda informatica, ormai leader indiscusso nel settore, lo sa bene.
E tu, cosa aspetti? Corri a collegare il tuo account Google Ads al tuo canale Youtube, vedrai che non te ne pentirai!