Come condividere lo schermo Zoom su iPad e iPhone

12/11/2020
In questo complicato e sofferente 2020, la maggior parte degli ambiti lavorativi sta subendo una grave crisi economica, causata sia dai vari lockdown, sia dall’impossibilità di svolgere in modo normale il proprio impiego.
Nonostante questa catastrofica situazione, si può dire che il mondo della tecnologia non ha subito quasi nessun danno, infatti è forse l’unico settore lavorativo e produttivo che non si è mai fermato. Ad esempio, piattaforme come Zoom, Google Meet e Microsoft Teams hanno avuto un netto incremento di utenti nell’ultimo trimestre.
Ovviamente, questo grande successo è dato dalla necessità di effettuare lezioni e riunioni in maniera telematica, utilizzando questi strumenti per poter continuare al meglio i vari percorsi formativi.
Data la grande utilità di queste applicazioni, perchè non imparare ad usarle al meglio?
Su questo articolo, infatti, parleremo di come condividere lo schermo Zoom su iPad e iPhone.

Per farlo, sono disponibili due opzioni: usare un cavo USB oppure scegliere il Wireless Airplay.
Se seguirai passo per passo il seguente procedimento, potrai tranquillamente condividere lo schermo optando per quest’ultima soluzione.
- Apri Zoom sul tuo Pc;
- Inizia una nuova chiamata Zoom toccando su Nuova riunione;
- Partecipando alla riunione avrai la possibilità di utilizzare l’audio del computer, al fine di abilitarlo alle videochiamate di gruppo;
- Invia l’invito agli utenti che vuoi far partecipare alla chiamata e successivamente guarda in basso per trovare l’opzione Condividi, che dovrai selezionare; in questo modo ti apparirà la schermata del menu di condivisione;
- Seleziona Condividi schermo, poi Base ed infine Seleziona iPad/iPhone tramite Airplay;
- In seguito ad aver selezionato questa voce, l’applicazione di Zoom andrà ad installare un plug-in, utile per abilitare la funzione Airplay;
- Vai di nuovo in basso e seleziona Condividi; dopo di ciò puoi tornare al tuo iPhone o al tuo iPad;
- Una volta tornato sul tuo dispositivo, vai in alto a destra e scorri fino a giù per aprire il centro di controllo;
- Tieni premuta l’opzione Mirroring schermo;
10. Ti si presenterà una schermata con ‘Zoom – nome del tuo pc’; appena l’avrai selezionato inizierà la condivisione dello schermo del tuo iPhone o iPad direttamente sullo schermo del tuo computer;
Inoltre ricorda che, seguendo questi stessi passi sul tuo dispositivo Apple, avrai la possibilità di condividere il tuo schermo anche con gli altri partecipanti alla chiamata su Zoom.
Insomma, è estremamente importante sapere come muoversi nell’uso di queste piattaforme, perché in questo modo avremo l’opportunità di semplificare di molto la nostra esperienza di utilizzo, per renderla piacevole ed intuitiva.
Oltretutto, queste applicazioni avranno sicuramente una lunga vita, non solo dato il momento storico che stiamo vivendo attualmente, ma anche perchè ormai si è rivoluzionato il nostro modo di studiare e lavorare. Infatti, a causa di questo obbligo di distanza sociale, si è scoperta la comodità della tecnologia che, grazie agli strumenti che ci offre, ci permette di sbrigare le nostre mansioni nel minor tempo possibile ed in modo semplice, adatto a chiunque.
E tu, cosa aspetti? Scorri a scaricare Zoom, se ancora non l’hai fatto, così da scoprire un nuovo bellissimo mondo!