TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come disattivare l’abbonamento a LinkedIn Premium

Come disattivare l’abbonamento a LinkedIn Premium

By AlessandroDiPiero

I social network non sono utili solo ed esclusivamente per allargare la propria cerchia di amici. Se conosci LinkedIn, ad esempio, saprai perfettamente che si tratta di una piattaforma che consente di cercare lavoro, sfruttando anche la propria rete di contatti.

Come molte app, tuttavia, anche LinkedIn presenta delle funzionalità a pagamento, che si possono ottenere sottoscrivendo un abbonamento, che naturalmente si può annullare in qualunque momento.

Quanto costa l’abbonamento Premium Linkedin?

Ci sono principalmente quattro tipologie diverse di sottoscrizione in alternativa alla versione gratuita.

  • Account Premium Career: ha un prezzo di 30,23€ al mese e consente agli utenti di essere assunti per un lavoro in media due volte più velocemente rispetto a tutti coloro che possiedono un profilo gratuito.
  • Account Premium Business: ha un costo di 45,36€ al mese e permette di ottenere visualizzazioni in media 6 volte superiori.
  • Account Sales Navigator: costa mensilmente 60,49€ ed è perfetto per tutti coloro che intendono vendere prodotti e servizi su Linkedin.
  • Account Hiring: per la cifra di 90,73€ al mese, ti permette di unirti a quelle attività che si servono del Recruiter Lite. Devi sapere, inoltre, che tutti questi quattro account a pagamento ti danno la possibilità di poter godere dei loro vantaggi in modo totalmente gratuito per il primo mese. In questo modo, potrai fare la più classica delle prove e decidere dopo 30 giorni se effettuare il primo pagamento o rimanere con la versione free.

Disattivare Linkedin Premium da app

Nel caso in cui non ti ritenessi soddisfatto dei vantaggi di uno degli abbonamenti o semplicemente hai trovato lavoro e, di conseguenza, non hai più bisogno di queste funzionalità, puoi disattivare immediatamente il tuo account Premium e tornare alla versione gratuita. Se hai uno smartphone Android, segui questi passaggi:

  • Accedi all’app di Linkedin;
  • Fai tap sulla tua immagine del profilo, in alto a destra;
  • Seleziona Funzionalità Premium;
  • Clicca ora su Dettagli abbonamento;
  • Infine, seleziona Gestisci abbonamento per poi fare tap su Annulla abbonamento.

Come disattivare LinkedIn Premium da iPhone?

Se, invece, possiedi un iPhone o un iPad, devi sapere che prima di disdire l’abbonamento dovrai aver effettuato la sottoscrizione tramite iTunes. Dopodiché, segui questo procedimento:

  • Sblocca il tuo dispositivo Apple;
  • Apri l’app Impostazioni;
  • Seleziona il tuo nome e clicca su Abbonamenti;
  • Seleziona Linkedin Premium;
  • Infine, fai tap su Annulla abbonamento ed il gioco è fatto.

Ti consiglio di leggere anche…

Come vedere profili Linkedin senza essere visti

Linkedin aggiorna il suo algoritmo: quali post saranno meno visibili?

Linkedin: statistiche più precise, una nuova emoji per reagire ai post

%d