Come fare la ricerca inversa per immagini su Google

Come fare la ricerca inversa per immagini su Google

25/10/2022 0 By fogliotiziana

Hai un’immagine di fronte a te e non riesci a darle un nome? Provi a fare una ricerca su Google con parole chiave ma invano?… tieni presente che puoi utilizzare strumenti gratuiti come Google Image, Reverse Image Search o TinEye per cercare per immagine, invece che per parola.

Come si fa la ricerca inversa per immagini?

La ricerca inversa è una funzione che ti permette di cercare su Google a partire dalle immagini, se non sai utilizzare le parole chiave o se vuoi conoscere la fonte delle immagini o delle foto. Sul tuo computer, telefono o tablet, segui questi 3 passaggi:

  • Vai su Google Immagini.
  • Fai clic sull’icona della fotocamera, a destra della barra di ricerca.
  • Seleziona l’opzione Importa un’immagine e carica il tuo file dal tuo computer, tramite Scegli file.

I risultati trovati vengono quindi visualizzati.

Come fare una ricerca inversa per immagini con gli strumenti online

Perché non passare attraverso i servizi online. Ad esempio, abbiamo provato con TinEye e Reverse Image Search, il processo di ricerca è molto semplice da eseguire.

Tuttavia, tieni presente che per alcune immagini i risultati potrebbero essere insufficienti e mancare di precisione. Probabilmente dovrai inquadrare meglio la tua foto o modificarla ritagliandola, quindi ripetere l’operazione.

L’app di riconoscimento delle immagini di Google Lens ti consente anche di effettuare ricerche per immagine dal tuo computer o smartphone (Android e iOS). Il suo sistema è più perspicace grazie all’intelligenza artificiale.

Ecco come usarlo per mettere parole a un’immagine, un oggetto, un animale, ecc. :

  • Apri Google.
  • Tocca l’icona della fotocamera a destra del microfono nella barra di ricerca.
  • Carica la tua immagine dalla Galleria per ottenere informazioni su oggetti identificabili o tieni il soggetto nell’obiettivo della fotocamera per il riconoscimento in tempo reale.

Google Lens è disponibile anche su Chrome, dove devi solo fare clic con il pulsante destro del mouse su un’immagine sul tuo PC o premere a lungo su uno smartphone e selezionare Cerca immagine con Google Lens.

Ti consiglio di leggere anche…

Come avere Google Lens su iPhone e iPad

Come disattivare Google Lens

Come usare DALL-E per generare immagini a partire dal testo