Come pagare il carburante con Apple CarPlay

Come pagare il carburante con Apple CarPlay

18/08/2022 0 By Redazione

Apple CarPlay potrà essere usato per pagare il carburante: benzina, diesel, metano e GPL. Secondo Reuters, infatti, arriverà – inizialmente solo in America – una nuova funzione di pagamento basata su una dashboard che Apple rilascerà nell’autunno del 2022.

L’esperimento GM per Apple CarPlay

Diciamo subito che l’idea non è nuova visto che, già cinque anni, General Motors sveva introdotto qualcosa di simile in alcuni modelli Chevrolet, Buick, GMC e Cadillac del 2017 e 2018 ma si trattava di una tecnologia che poteva essere usata solo in alcune stazioni di servizio Shell che, purtroppo, aveva ina interfaccia utente poco intuitiva e con moltissimi passaggi che hanno scoraggiato gli utenti dall’utilizzo. Ora, a marzo di quest’anno, GM ha accantonato il progetto anche se promette di mettere a punto qualcosa di simile nel futuro.

Come pagare con Apple CarPlay

La possibilità di ricaricare l’auto elettrica, e, in genere, i pagamenti contactless (parcheggi, ZTL, anche ordinazioni di cibo e altro) non sono certo una novità per i proprietari di auto elettriche che hanno installato Apple CarPlay. Ma anche se il futuro deli veicoli mossi da motori a combustione interna sembra essere ormai segnato, estendere la possibilità di pagare il pieno direttamente dallo schermo del sistema di infotainment è, sicuramente una funzione molto interessante e da non sottovalutare nell’immediato futuro.

Apple CarPlay e Sinclair

Secondo i rumors la nuova versione di Apple CarPlay che dovrebbe introdurre il pagamento dei carburanti direttamente dalla dashboard dovrebbe vedere la luce, almeno negli Stati Uniti, prima della fine di quest’anno. Le voci di corridoio parlano di un primo accordo con HF Sinclair, la catena di distributori di diesel e benzina che conta 1.600 stazioni di servizio in 30 stati del Nord America.

Anche se i dettagli tecnici, come dicevamo, sono mantenuti ben nascosti, non ci meraviglieremo se presto un comunicato delle due compagnie annunciasse che sarà possibile raggiungere una stazione di servizio del marchio del dinosauro e pagare direttamente dalla schermata dell’app.

I vantaggi per l’utente di Apple CarPlay

Già oggi, anche in Italia, è possibile trovare colonnine self service con lettori contactless in grado di ottenere le informazioni di pagamento da una carta di credito compatibile o, addirittura, dall’Apple Watch.

L’idea di portare questa modalità di pagamento direttamente sul touch screen del sistema di infotainment di un’auto dotata di Apple CarPlay, in fondo non è impossibile da attuare. Bisognerà scaricare le app delle compagnie petrolifere proprietarie dei distributori e, una volta installato il tutto, l’app di navigazione sarà in grado non solo di guidarci verso il distributore compatibile ma anche di avviare il rifornimento.

Ti potrebbe interessare…

Apple CarPlay controllerà i sedili ed il climatizzatore delle automobili

Integrare Waze sulla dashboard di Apple CarPlay

Sulla BMW i4 debutta il sistema per la domotica sviluppato con Bosch