Come scoprire quali programmi occupano più RAM sul tuo PC Windows

Come scoprire quali programmi occupano più RAM sul tuo PC Windows

La memoria RAM è una risorsa preziosa per il tuo PC Windows, perché consente di gestire le applicazioni e i file in modo rapido ed efficiente. Tuttavia, se hai troppi programmi aperti contemporaneamente, o se usi molti browser web con diverse schede di navigazione, la memoria RAM può esaurirsi facilmente. Per verificare quali programmi stanno consumando più memoria RAM e rallentando il tuo PC, puoi seguire questi semplici passaggi.

Quando la memoria RAM non è sufficiente, Windows utilizza una tecnica chiamata file di paging, che consiste nel trasferire alcuni dati dalla RAM a una parte dell’hard disk o dell’unità SSD. Questo permette di liberare spazio nella RAM, ma ha anche degli svantaggi. Infatti, la memoria RAM è molto più veloce di un hard disk o di un SSD, quindi se Windows deve accedere ai file di paging, le prestazioni del PC diminuiscono. Per questo motivo, è importante capire se la quantità di RAM installata nel tuo PC è adeguata alle tue esigenze, o se devi pensare di aumentarla.

Cosa sono i memory leak?

Capire quali programmi occupano più RAM risulta fondamentale per avere un’idea concreta di ciò che avviene sul sistema Windows. In informatica, infatti, un “memory leak” corrisponde a “una perdita o a una fuoriuscita di memoria” ossia un errore di programmazione che si verifica precisamente quando un programma non riesce a liberare la memoria che ha precedentemente  allocato per un’operazione occupando, in questo modo, spazio inutile. Questi tipi di bug, ovviamente, renderanno il tuo PC molto più lento fino al verificarsi di un errore di allocazione di memoria, con il conseguente blocco completo del programma o del sistema in questione. Per ripristinare la precedente sessione di lavoro su Windows 10 e 11, talvolta, non potrebbe essere sufficiente un semplice riavvio per superare i memory leak. In questo caso, non dovrai fare altro che:

  • Passare al desktop cliccando sui tasti “Windows + D”;
  • Successivamente, dovrai cliccare su “ ALF+ F4”;
  • E, infine, riavviare il sistema.

Cosa consuma la RAM?

Per capire quali programmi in esecuzione occupano più memoria RAM su Windows, basta cliccare su CTRL+ MAIUSC+ ESC. In questo modo, infatti, hai accesso al Task Manager e, selezionando eventualmente Più dettagli, potrai accedere alla scheda Processi.

Windows raggruppa tutti i processi istanziati da ogni singola applicazione indicando, complessivamente, quanta memoria stanno occupando. Infine, non dovrai fare altro che:

  •  Cliccare sulla scheda “Dettagli”;
  • Successivamente, cliccare sull’intestazione “Memoria” (in questo caso, la freccia deve guardare verso il basso).

Cliccando, a questo punto, sulla scheda “Prestazioni” del Task Manager puoi accedere alla sezione “Monitoraggio Risorse” che troverai rispettivamente:

  • Nel caso di Windows 10 il pulsante “Apri Monitoraggio” si trova nella parte inferiore della scheda;
  • In Windows 11, invece, è necessario fare clic sui puntini a destra di “Esegui nuova attività” e, successivamente, scegliere la voce “Monitoraggio risorse”.

Una volta aperta la scheda di “Monitoraggio risorse”, basta cliccare sulla sezione “Memoria” e, successivamente sull’intestazione della colonna Commit per verificare il quantitativo di memoria RAM che Windows ha riservato per ciascun processo elencato.

Ti consiglio di leggere anche…

Windows 11: il trucco per aumentare la velocità di Internet con la frequenza a 5 GHz

Perché dovresti sempre avere un supporto di installazione Windows su USB

Come impedire a Windows 11 di sapere se sei dietro la tastiera