TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come usare Apple Music Classical su Android

Come usare Apple Music Classical su Android

By auroraoddi

A fine marzo 2023, Apple ha annunciato la disponibilità di Apple Music Classical in Italia, portando così la sua vasta collezione di musica classica agli utenti italiani.

Dopo il suo lancio iniziale su dispositivi iOS, il servizio di streaming musicale dedicato alla musica classica ha fatto il suo debutto oggi anche su smartphone Android, soddisfacendo così le richieste degli utenti del robottino verde che desiderano immergersi nelle meravigliose opere dei grandi compositori come Beethoven e Bach.

L’applicazione offre un’esperienza ottimizzata grazie all’intervento di esperti del settore, che hanno lavorato per migliorare la navigazione e l’interfaccia.

Apple Music Classical, un’esperienza completa per gli amanti della musica classica

Con oltre cinque milioni di brani classici disponibili senza pubblicità e audio fino a 192 kHz/24 bit Hi-Res Lossless, Apple Music Classical offre una qualità audio eccezionale. Inoltre, gli utenti potranno godere del supporto allo Spatial Audio per migliaia di brani, che aggiunge un’esperienza di ascolto coinvolgente e immersiva.

La presenza di un motore di ricerca specializzato permette agli utenti di trovare facilmente brani in base ai compositori o di ottenere ulteriori informazioni sulla storia del genere musicale.

Un’ampia selezione di playlist curate

Con ben 700 playlist attentamente selezionate dagli esperti, Apple Music Classical offre un’esperienza completa per gli appassionati di musica classica. Le playlist coprono un’ampia gamma di temi e mood, permettendo agli utenti di esplorare diversi stili e periodi musicali.

Grazie a questa vasta selezione, gli amanti della musica classica potranno sempre trovare la colonna sonora perfetta per il loro umore o le loro attività quotidiane.

Requisiti per l’accesso e la compatibilità

Per accedere ad Apple Music Classical, gli utenti devono disporre di un abbonamento ad Apple Music, che può essere il piano Individuale, Studente, Famiglia o Apple One. È importante notare che Apple Music Voice, che richiede un dispositivo compatibile con Siri, potrebbe non essere supportato su Android.

Inoltre, gli smartphone Android devono eseguire Android 9 o versioni successive per poter utilizzare l’app. Tuttavia, questa compatibilità più ampia consente anche ai dispositivi Android più datati di usufruire del servizio, a differenza del mondo iPhone dove è necessario avere un dispositivo con iOS 15.4 o versioni successive.

Quanto costa Apple Music Classical?

Con l’arrivo di Apple Music Classical su Android, gli amanti della musica classica in Italia possono finalmente godere di un’esperienza di ascolto ottimale sui loro smartphone. L’applicazione offre una vasta collezione di brani classici, una qualità audio eccezionale e playlist curate da esperti, permettendo agli utenti di esplorare il mondo della musica classica in modo completo e coinvolgente.

Indipendentemente dal dispositivo Android utilizzato, Apple Music Classical offre un’opportunità unica per riscoprire e apprezzare le meraviglie della musica classica. Con la sua interfaccia ottimizzata e il motore di ricerca specializzato, l’app semplifica la ricerca e la scoperta di brani e compositori preferiti.

Gli utenti interessati possono scaricare l’app Apple Music Classical gratuitamente dal Google Play Store. Tuttavia, è necessario avere un abbonamento ad Apple Music per accedere al servizio. Fortunatamente, Apple offre diverse opzioni di abbonamento, tra cui il piano Individuale, Studente, Famiglia e Apple One, per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti.

È importante notare che, mentre Apple Music Classical è disponibile su Android, potrebbe non supportare Apple Music Voice, che richiede un dispositivo compatibile con Siri. Tuttavia, questa limitazione non influisce sulla qualità dell’esperienza di ascolto della musica classica offerta dall’app.

Ora gli utenti Android possono immergersi nella bellezza e nell’eleganza della musica classica ovunque si trovino, arricchendo le loro giornate con le opere dei grandi compositori di tutti i tempi.

Ti consiglio di leggere anche…

Perché le altre app per ascoltare musica non possono essere come Apple Music Classical

Come provare MusicLM: l’intelligenza artificiale di Google che trasforma le parole in musica

Se sei un abbonato Prime e ti piace la musica, Amazon ti fa un regalo incredibile!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: