Come vedere se un sito internet accetta i pagamenti in Bitcoin

Come vedere se un sito internet accetta i pagamenti in Bitcoin

20/05/2021 0 By Redazione

Abbiamo accumulato nel nostro portafoglio un discreto numero di Bitcoin, ma adesso cosa ne facciamo? Anche se recentemente la criptovaluta per eccellenza ha subito un calo di quotazione, il suo valore nominale è, mentre scriviamo, intorno ai 34.000 euro. Con un solo Bitcoin, quindi, possiamo provare anche a toglierci qualche voglia ma, per molti, il problema è di trovare un commerciante disposto ad accettarli. Diciamo subito che siti come QuiBitcoin o Coinmap possono aiutarci a trovare esercizi commerciali, dal birrificio artigianale alla vetreria, dal negozio di abbigliamento al venditore ambulante e poi bar, fast food, pub, ristoranti, bed & breakfast, hotel e, perfino, avvocati che accettano pagamenti in Bitcoin. Un totale di oltre 1.200 esercizi in continuo aggiornamento.

Bitcoin e negozi online

Naturalmente i bitcoin, come tutte le criptovalute, sono stati pensati per un uso principale su internet e, infatti, è sul web che si svolgono, in pratica, tutte le transazioni di acquisto e vendita di Bitcoin, ma anche di Ethereum, Litecoin, Usdcoin, Bitcoin Cash. Sarebbe naturale pensare, quindi, di usare i Bitcoin per gli acquisti online ma dobbiamo amaramente constatare che sia Amazon sia eBay non accettano i pagamenti in criptovalute. Una soluzione molto utilizzata è l’uso di carte di debito ricaricabili anche con Bitcoin. Purtroppo le migliori carte di questo tipo, quelle appoggiate a circuiti internazionali accettati ovunque come MasterCard o Visa, hanno costi di emissione gestione e per operazione abbastanza elevati.

comprare bitcoin
dove comprare bitcoin

Pagare in Bitoin online

Una volta, una quindicina di anni fa, quando si entrava in un esercizio si chiedeva “accettate carte?”. Oggi il problema è simile per vedere se un negozio online accetta i Bitcoin. Diciamo subito che molti siti di commercio elettronico seguono costantemente l’esempio di Microsoft, uno dei primi leader dell’informatica che, fin dal 2014, accettava i Bitcoin come valuta per gli acquisti online. Purtroppo le notevoli fluttuazioni del mercato hanno fatto sospendere tale forma di pagamento. Una situazione molto variabile che fa presagire che in un mercato tanto variabile come quello delle criptovalute non sarà tanto facile avere la certezza della possibilità di pagare con criptovalute online. Salvo rivolgersi a siti specializzati che danno la possibilità di acquistare online carte regalo “per se stessi” da utilizzare, poi, per fare i nostri acquisti online. Certamente, se il mercato delle criptovalute si stabilizzerà, presto vedremo apparire sui i grossi nomi del commercio online, fra le valute disponibili, anche la sigla BTC.