Non è più possibile installare Safari su Windows?

02/11/2020
Ogni utente di qualsiasi piattaforma ha le proprie preferenze, dettate, per la maggior parte, da abitudini consolidate nel tempo. La scelta del browser non fa alcuna eccezione: c’è chi adora il colosso Google e che quindi sceglie Chrome; mentre chi preferisce Mozilla adopera Firefox e, ultimo ma non per importanza, c’è chi, invece, è estremamente fedele ad Apple, prediligendo Safari.
Ma cosa succederebbe nel caso non volessimo mai rinunciare al nostro motore di ricerca preferito, nonostante ci trovassimo ad utilizzare un sistema operativo non compatibile?
Se sei un grande appassionato Apple ed hai il desiderio di continuare ad usare Safari anche in computer con Windows, questo articolo ti risulterà molto interessante.
Solitamente il colosso della Silicon Valley tende a mantenere l’esclusività dei propri prodotti e delle applicazioni, tuttavia, per quanto riguarda il browser Safari, Apple ha voluto fare un’eccezione, lasciando a Windows la possibilità di usufruire di questo motore di ricerca molto utilizzato.
Qui di seguito ti aiuteremo a scoprire come installare questo famoso motore di ricerca sul tuo amato pc con Windows 10.
Safari per Windows: l’installazione
Tieni presente che le versioni compatibili con questo download sono solo : Windows XP, Windows 7, Windows Vista, Windows 8 e Windows 10.
- Sul tuo motore di ricerca pre-impostato, scarica l’ultima versione di Safari per Windows;
- Alla fine del download apparirà una finestra nella quale dovrai consentire l’apporto di modifiche al tuo computer;
- Successivamente dovrai scegliere se accettare o no l’installazione di McAfee WebAdvisor, necessario per proteggere dai malware;
Arrivato a questo punto il tuo nuovo browser è pronto, puoi subito iniziare ad usarlo!
Alcuni malfunzionamenti
Dopo qualche minuto dall’utilizzo di Safari sul tuo pc Windows, potresti iniziare ad accorgerti di alcuni problemi abbastanza importanti.
Innanzitutto l’interfaccia ricorda molto quella estremamente obsoleta di Internet Explorer, secondo poi, potresti non riuscire ad aprire alcuni siti web, altri, invece, funzioneranno molto male.
Ma come mai questa brutta situazione?
La risposta è semplice: la Apple ha tralasciato lo sviluppo della versione di Safari per Windows ed è ben dal 2012 che questa versione del browser non viene minimamente ritoccata.

Sono molti, troppi anni, che portano a tante conseguenze. Prima fra tutte, la mancata correzione dei bug, i quali sono stati ampiamente corretti da Apple nel passare degli anni fino ad oggi e che, ovviamente, sono rimasti nella versione di questo motore di ricerca su Windows.
Addio alla collaborazione Apple – Windows
Ma quindi, non è più possibile installare Safari su Windows?
Purtroppo la risposta è no per quel che riguarda le ultime versioni di Safari, a causa dei motivi spiegati qui sopra, ovvero l’abbandono di questo progetto da parte del gigante della Silicon Valley.
Dunque, si possono scaricare sul pc Windows solo le versioni vecchie di questo amatissimo browser di Apple, ma ovviamente risultano molto obsolete poiché risalgono al massimo fino al 2012. Come ben sappiamo, gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una continua evoluzione del sistema operativo iOS, pertanto risulta naturale la scarsa utilità di queste antiche versioni.
L’unica opzione fattibile consisterebbe nell’Hackintosh, ovvero una configurazione che ci darebbe la possibilità di far funzionare totalmente il sistema operativo Apple su un pc normale.