Configurazione eventi Facebook, come si fa

Configurazione eventi Facebook, come si fa

18/11/2022 0 By Rosy Chianese

Se vuoi gestire al meglio le tue campagne di Facebook Ads è fondamentale avere, nel tuo account pubblicitario, delle conversioni che sono configurate al fine di creare delle campagne apposite, con “Obiettivo Conversione“. Grazie a questo obiettivo, infatti, è possibile ottimizzare la propria spesa pubblicitaria, in modo tale da monitorare e raggiungere un target di clienti che siano propensi a compiere determinate azioni come un acquisto o un primo contatto. Uno dei modi migliori grazie al quale puoi tracciare le conversioni che vengono fatte sul tuo sito è il Pixel di Facebook. Una volta installato, infatti, consente di monitorare le azioni che compiono gli utenti. Per inviare a Facebook, oltre ai dati di visualizzazione, anche le informazioni sulle conversioni specifiche per il tuo sito, è necessario aggiungere lo strumento per la configurazione degli eventi Facebook. Vediamo di cosa si tratta e come si configura.

Lo strumento per la configurazione eventi Facebook

Lo strumento per la configurazione degli eventi di Facebook consente di configurare determinati eventi e tutti i parametri che vengono associati ad essi. Una volta che hai aggiunto, sul tuo sito, il codice base del pixel di Meta, puoi utilizzare questo strumento senza necessariamente utilizzare alcun codice. Ti ricordo, però, che attualmente sono disponibili soltanto gli eventi standard e non quelli personalizzati.

Come configurare gli eventi di Facebook per il web

Vediamo ora come configurare gli eventi di Facebook per il web. La prima cosa da fare è accedere all’account Gestione inserzioni di Meta. Dopo aver completato l’accesso seleziona, dal menù principale, l’opzione “Gestione eventi” e clicca sull’icona “Origine dei dati” che trovi sulla sinistra della pagina. A questo punto devi selezionare il pixel che intendi utilizzare e, successivamente, cliccare su “Impostazioni“. Da questa schermata devi cliccare su “Configurazione degli eventi” e “Apri lo strumento per la configurazione degli eventi“. Ora è il momento di inserire l’URL del tuo sito, in modo tale da aprirlo e da avviare lo strumento per la configurazione degli eventi direttamente nel browser del tuo sito web. A questo punto, Facebook, ti suggerirà qualche evento e cliccando su “Controllo“, puoi decidere se confermarlo o ignorarlo. Se invece intendi aggiungere un evento che non compare nella lista suggerimenti, puoi accedere al tuo sito per trovare i pulsanti o le pagine web che desideri e selezionare l’opzione “Monitora un nuovo pulsante o Monitora un URL” e seguire attentamente tutte le istruzioni che ti verranno indicate. Il passo finale è quello di selezionare l’evento ed impostare tutti i parametri. Una volta fatto, per terminare la procedura, clicca su “Completa la configurazione“.

Ti consiglio di leggere anche…

Si possono fare annunci Facebook ADS senza Partita Iva?

Come risolvere i messaggi di errore delle inserzioni di Facebook

Non puoi mettere in evidenza un post su Facebook senza pagare le inserzioni