TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Quale piano di Netflix conviene: la guida per aiutarti a fare la scelta giusta

Quale piano di Netflix conviene: la guida per aiutarti a fare la scelta giusta

By mariapinacoico96

Sebbene molti preferiscano scegliere alternative a Netflix come Prime Video o Disney+, Netflix continua a conquistare il pubblico grazie al suo catalogo di film e serie tv originali (ma non solo), e nemmeno lo stop alla condivisione della password ha fermato la sua ascesa. Anzi, la decisione, inizialmente molto discussa, si è rivelata una mossa vincente, facendo guadagnare alla piattaforma di streaming abbonati a profusione.

Ma torniamo a noi. Hai deciso di abbonarti a Netflix, ma non sai ancora quale pacchetto scegliere? Per aiutarti a scegliere il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze e al tuo budget, abbiamo elencato i diversi abbonamenti offerti dalla piattaforma, aggiornati in tempo reale.

Se vuoi godervi tutti i film, le serie, i documentari e gli anime disponibili su Netflix, puoi farlo per un prezzo compreso tra 5,49 e 17,99 euro al mese. Da novembre 2022, è possibile abbonarsi al piano con pubblicità per 4,99 euro. A differenza degli altri piani, questo abbonamento non dà accesso all’intero catalogo. Per gli altri tre pacchetti Netflix, sarà comunque possibile accedere all’intero catalogo della piattaforma di streaming con accesso illimitato. E su tutti i dispositivi compatibili: smartphone, TV, computer, tablet.

Quali sono quindi le differenze tra i 4 abbonamenti offerti da Netflix? Ecco i dettagli.

Netflix: abbonamento Standard con pubblicità

Come suggerisce il nome, l’abbonamento Standard con pubblicità è il primo della piattaforma a includere la pubblicità. Questo spiega il suo prezzo più basso. A 5,49 euro al mese, questo è il pacchetto più conveniente di Netflix, che consente di guardare contenuti in qualità HD (non molto alta definizione) su tutti gli schermi. Sia che si guardi un film o una serie, ci sono interruzioni pubblicitarie durante il programma (4 minuti di pubblicità ogni ora). La durata complessiva non supera i 4 o 5 minuti all’ora.

Nota bene: questo piano non consente di scaricare i programmi per guardarli offline e consente l’accesso alla piattaforma da un solo dispositivo per volta. Infine, una parte del catalogo del servizio non è accessibile (per gli altri piani, invece, tutto il catalogo è sempre incluso).

Netflix: abbonamento Base

A 7,99 euro al mese, questo è l’abbonamento senza pubblicità più economico di Netflix. A questo prezzo, è possibile usufruire della piattaforma su un solo schermo contemporaneamente. A questo prezzo si ha diritto a video di buona qualità in SD (480p) su smartphone, TV, computer o tablet. È il minimo indispensabile, per così dire. È ideale per chi vive da solo.

Netflix: abbonamento Standard

Questo abbonamento può essere considerato intermedio, e costa 12,99 euro al mese. A questo prezzo, la qualità video è molto migliore rispetto al pacchetto base. È possibile guardare i programmi in HD (1080p). Con questo pacchetto di fascia media, Netflix è disponibile su due schermi diversi contemporaneamente, però è necessario rispettare le limitazioni fissate dal sistema del Nucleo domestico.

Per eliminare il limite di condivisione, si può aggiungere al proprio Nucleo domestico l’utente extra, che avrà un profilo, un account e una password personali. Questa opzione ha un costo aggiuntivo di 4,99 euro al mese oltre al canone dell’abbonamento.

Netflix: abbonamento Premium

È il piano più costoso di Netflix. Perché scegliere un account Premium? Inevitabilmente, si tratta dell’offerta più completa tra gli abbonamenti di Netflix 2023. Per 17,99 euro al mese, è possibile guardare serie e film su quattro schermi diversi contemporaneamente. Il tutto in HD o addirittura in Ultra HD (4K). Gli appassionati di binge-watching saranno conquistati da questo pacchetto. Se condividi un appartamento o hai una famiglia numerosa, questo è l’abbonamento più adatto.

Ti consigliamo anche

Come fa Netflix a capire nucleo familiare?

Come acquistare un utente extra su Netflix e quanto costa

Come rimuovere l’utente extra su Netflix: la guida completa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: