Samsung Galaxy S22, quale sarà il prezzo nelle prossime settimane secondo Idealo.it

26/02/2022
Lo scorso 9 febbraio, in diretta streaming dal sito web Samsung e dall’omonimo canale YouTube, in occasione dell’evento Galaxy Unpacked, è stata presentata al pubblico la nuova gamma di Samsung Galaxy S22, la “fascia alta” della Serie S della compagnia sudcoreana. Attualmente, i device sono disponibili in pre ordine, ma gli utenti dovranno attendere il prossimo 25 febbraio per ricevere uno dei top di gamma della Samsung. I nuovi dispositivi del colosso sudcoreano, tra gli smartphone più attesi dell’anno 2022, sono disponibili in 3 differenti modelli: Samsung Galaxy S22, Samsung Galaxy S22 Plus e Samsung Galaxy S22 Ultra, seguendo la traccia dei predecessori, arrivati sul mercato lo scorso anno. I tre top di gamma erediteranno qualche caratteristica tecnica anche dalla serie dei Galaxy Note. A pochissimi giorni dalla commercializzazione ufficiale, sono molte le ipotesi relative al prezzo di lancio dei tre smartphone. Gli esperti del mercato prevedono che il prezzo di lancio dei device risentirà di un incremento di almeno 50 euro in più, a causa della difficile reperibilità di microchip in tutto il mondo a causa della pandemia. Gli specialisti del settore presuppongono che la compagnia sudcoreana seguirà la stessa linea di prezzo dei dispositivi lanciati sul mercato l’anno prima. A tal proposito, sulla base dei trend di prezzo rilevati nel 2021 per la commercializzazione dei device Samsung S21, Idealo.it, noto sito che si occupa di comparare i prezzi ed i pareri degli utenti in relazione agli acquisti online, ha portato avanti una prima previsione. Il portale, infatti, ha ipotizzato un decremento dei prezzi dei tre modelli Samsung già dopo poche settimane dal loro arrivo sul mercato. Le previsioni di Idealo.it sono state messe a punto per tutti e tre i modelli Samsung Galaxy S22.
I trend di prezzo per il Samsung Galaxy S22
Per effettuare una stima del prezzo di vendita del Samsung Galaxy S22, Idealo.it si è basato proprio sull’andamento dei prezzi rilevati nei due anni precedenti, in seguito alla commercializzazione dei device Samsung S20 e S21 con una stessa capacità di memoria interna, pari a 128GB. Idealo.it, ipotizzando un prezzo di lancio di 849 euro, prevede un decremento già a poche settimane dalla presentazione sul mercato. Il device base della casa sudcoreana potrebbe costare poco più di 700 euro a fine maggio. A tre mesi dal lancio, il Samsung Galaxy S22 costerebbe 127 euro in meno, facendo registrare un risparmio del 15%. Un primo taglio nel prezzo potrebbe verificarsi già tra due mesi, quando il device potrebbe toccare un -13%, costando circa 110 euro in meno. Un ribasso ancora più forte si rileverà al quinto mese dal lancio, quando il Samsung Galaxy S22 potrebbe costare il 22% in meno rispetto al prezzo di vendita iniziale.
I trend di prezzo per il Samsung Galaxy S22 Plus
Idealo.it ha previsto un decremento del prezzo per il Samsung Galaxy S22 Plus ancora più netto e tempestivo. La curva del prezzo potrebbe scendere vertiginosamente già a soli due mesi dal lancio, rilevando un costo inferiore al 17%, circa 170 euro in meno rispetto alla cifra di inizio, 1049 euro. Il trend è destinato a protrarsi nei mesi successivi con lo smartphone che potrebbe arrivare a costare 315 euro in meno a quattro mesi dal lancio, per un calo pari al 30%.
I trend di prezzo per il Samsung Galaxy S22 Ultra
Idealo.it prevede un andamento simile anche per il Samsung Galaxy S22 Ultra. Il prezzo di partenza, fissato ipoteticamente a 1.249 euro, calerà di 187 euro circa a soli due mesi dal lancio, consentendo un risparmio del 15%. Questo trend proseguirà anche nei mesi che verranno. A cinque mesi dal lancio, il costo potrebbe attestarsi sui 900 euro, decurtando ben 350 euro al prezzo iniziale. Idealo.it spinge le sue stime ben oltre il 2022, prevedendo che il Samsung Galaxy S22 scenderà ulteriormente di prezzo, con un decremento del 26%, mentre le versioni Plus ed Ultra conosceranno un calo del 34% e 35% ad un anno dal lancio sul mercato.