Come bloccare Whatsapp per bambini

01/12/2020
Con l’avvento di questa rivoluzionaria era tecnologica, l’argomento della privacy è diventato molto rilevante. La condivisione e soprattutto, il mostrare la propria vita a coloro che fanno parte della nostra cerchia di amici, conoscenti e non solo, sta facendo pian piano scemare l’importanza della condivisione tra pochi intimi. Inoltre, è anche giusto sottolineare alle altre persone che solo noi possiamo accedere alle nostre vite private e, è d’obbligo, dover rispettare quella breve e sottile linea tra la sfera sociale e tecnologica rispetto a quella personale dell’individuo.
Ad esempio, la celebre piattaforma di Whatsapp è sempre al centro di notevoli polemiche nonché una delle attuali cause di divorzi e separazioni ma, anche, di litigi tra amici o con genitori. Si sa, il nostro buon senso è tenuto a farci comportare nel modo migliore e nel rispetto altrui ma, a seconda di alcune situazioni, non sempre si riesce a mettere a bada la tentazione di sbirciare sul telefono dell’altro. Se questa capacità di rispetto nei confronti di chi ci circonda è così difficile tra noi adulti, per i bambini è praticamente impossibile.
Se stai cercando anche tu un modo per evitare che i tuoi bambini leggano le tue chat di Whatsapp, allora ti trovi nel posto giusto. In questo articolo, infatti, capiremo come bloccare Whatsapp per bambini.
Accedendo alle impostazioni di questa celebre piattaforma, dedicata alla comunicazione gratuita ed in tempo reale, si potrà impostare il cosiddetto blocco per accessi non autorizzati, il quale è possibile grazie all’utilizzo dello sblocco facciale o del sensore dell’impronta.
Quindi, vediamo subito come mettere la password su Whatsapp su smartphone Android. Non ti preoccupare, ci vorranno solamente pochissimi passaggi e qualche secondo di tempo.
Infatti, dopo essersi accertati che il sensore dell’impronta e dello sblocco facciale siano attivi sul tuo cellulare, basterà dirigersi sulle impostazioni del servizio di messaggeria. Successivamente, dovrai andare sulla voce Account e selezionare l’opzione Privacy, seguita da ‘Blocco con impronta digitale’, per poi attivare il cursore relativo alla specifica funzione ‘Sblocca con impronta digitale’.

Inoltre, è anche possibile impostare dopo quanto tempo la piattaforma si dovrà bloccare automaticamente, scegliendo tra: immediatamente, dopo 1 minuto e dopo 30 minuti.
Se invece possiedi un iPhone, non ti agitare, non ci siamo scordati di te,. Infatti, di seguito vedremo come mettere la password su Whatsapp su iPhone.
Anche in questo caso la procedura sarà molto simile, poiché dovrai aprire Whatsapp, dirigerti sulle impostazioni, selezionare la voce Account. Dopodiché basterà scegliere l’opzione Privacy e Blocco schermo. Una volta trovata la dicitura, basterà selezionare ‘Richiedi il Face ID’ oppure ‘Richiedi il touch ID’.

Oltretutto, sarà anche qui possibile scegliere il tempo di non utilizzo, disponibile prima che si blocchi automaticamente la schermata del tuo smartphone.
Insomma, Whatsapp pensa sempre a tutto e, come ben sappiamo, le funzioni sulla Privacy sono sempre molto brillanti e ben aggiornate.
In questo modo, potrai tenere lontane le tue conversazioni su Whatsapp da occhi indiscreti, soprattutto dei bambini e, quindi, potrai avere la possibilità di decidere se condividere o no le tue chat personali.