TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come creare una nuova pagina su Wikipedia

Come creare una nuova pagina su Wikipedia

By Rosy Chianese

Se sei alla ricerca di una guida che ti mostri come creare una nuova pagina su Wikipedia sei nel posto giusto! In questo articolo vedremo insieme come farlo, attraverso 5 semplici passaggi. Sei pronto? Iniziamo!

Chi può scrivere su Wikipedia

Non esiste una redazione di Wikipedia, tutti gli utenti possono accedere al contenuto di tutte le pagine e modificarle. Nessuno degli utenti di Wikipedia ha però la possibilità di decidere arbitrariamente cosa scrivere, cosa aggiungere, cosa togliere, quali immagini o collegamenti inserire in una voce di Wikipedia.

Come si fa a scrivere su Wikipedia?

La prima cosa da fare per creare una nuova pagina su Wikipedia è quella di creare un account utente.

1. Creare un account utente

Si tratta di un’operazione piuttosto semplice e veloce, ti basterà accedere alla homepage di Wikipedia ed in alto cliccare sul pulsante “Registrati“. Per registrarti correttamente dovrai inserire una username ed una password ed infine digitare il codice di sicurezza CAPTCHA che ti verrà mostrato prima di completare la registrazione.

2. Verificare se l’argomento è già presente e controllare i criteri di rilevanza

Dopo aver completato la registrazione, il secondo passo per il raggiungimento del tuo obiettivo è quello di verificare se l’argomento di cui vuoi parlare non sia mai stato trattato da nessuno. Se non trovi nessuna pagina che si occupa di questo argomento puoi proseguire, cliccando sul tasto “Crea” che trovi vicino alla barra di ricerca. Un’altra cosa molto importante è di controllare i criteri di rilevanza. Wikipedia, in maniera dettagliata e precisa, ha comunicato per iscritto quali sono le condizioni per fare in modo che un argomento sia rilevante e che puoi consultare cliccando sul seguente link.

3. Verificare il contenuto che vuoi proporre e le fonti da inserire

Una volta appreso che il tema da te trattato è rilevante per Wikipedia è il momento di passare alla ricerca dei contenuti. Arrivato a questo punto dovrai verificare il contenuto del tuo articolo ed elencare tutte le fonti che andrai ad utilizzare.

4. Trascrivere il testo

Uno degli elementi che caratterizzano le pagine di Wikipedia è il suo formato unitario. È per questo motivo che, nel momento in cui andrai a trascrivere il testo, dovrai rispettare alcune determinate condizioni. Tra i fattori di base per la scrittura ci sono la pertinenza e la facilità di comprensione generale. Inoltre dovrai prestare particolarmente attenzione anche alla struttura dell’articolo.

5. Pubblicare la pagina

L’ultimo passo per creare la tua prima pagina su Wikipedia è la pubblicazione dell’articolo. Una volta completata la sua stesura, infatti, ti basterà cliccare su “Salva la pagina“. In alternativa, se vuoi effettuare un controllo generale prima della pubblicazione, puoi cliccare su “Visualizza anteprima“. Gli utenti che hanno già pubblicato voci all’interno di Wikipedia sono informati fin da subito in merito alla pubblicazione. In questo caso, trattandosi del primo articolo, verrà effettuato dal team di Wikipedia un controllo accurato per capire l’idoneità del tema trattato. Terminato il controllo verrai informato della pubblicazione dell’articolo, direttamente dal tuo account ufficiale Wikipedia.

Ti consiglio di leggere anche…

Wikipedia debutta come opera NFT

Google e Wikipedia hanno associato per anni la persona sbagliata ad un serial killer

Come suggerire la modifica di una voce su Wikipedia

%d