Come liberare la RAM su iPhone

Come liberare la RAM su iPhone

La Random Access Memory, conosciuta comunemente come RAM, è una tipologia di memoria in grado di immagazzinare tutte quelle informazioni necessarie per l’esecuzione di un programma aperto. Essa è praticamente presente in tutti i dispositivi più comunemente usati, dai computer agli smartphone. Per quanto riguarda questi ultimi, oggi ci soffermeremo proprio sugli iPhone. Solitamente i cellulari targati Apple sono dotati di un sistema operativo mobile, il famoso iOS, molto efficiente, che consente di mantenere in esecuzione numerose applicazioni contemporaneamente, senza presentare alcun tipo di rallentamento. Infatti, quando il dispositivo ha terminato la memoria, vengono chiuse automaticamente quelle applicazioni aperte utilizzate meno di recente, garantendo la riproduzione dell’app della quale l’utente ne ha richiesto l’apertura. Tuttavia, anche iOS può riscontrare dei problemi, specialmente se è da un po’ di tempo che possedete lo stesso smartphone. Per questo motivo, vi mostreremo qui di seguito proprio come liberare RAM iPhone.

Come si fa a liberare la memoria RAM su iPhone?

Attraverso i brevissimi passaggi che vi elencheremo sarà possibile effettuare il reset RAM per tutti gli smartphone Apple successivi ad iPhone X, compreso quest’ultimo. Andiamo a vedere come fare:

  • Sbloccate il vostro iPhone;
  • Successivamente, effettuate uno swipe dal basso verso l’alto;
  • Ora potrete scorrere tra tutte le applicazioni in esecuzione;
  • Spostate verso l’alto quelle che preferite chiudere;
  • Per tornare alla home del dispositivo, vi basterà fare tap su qualsiasi parte vuota del display.

Insomma, attraverso queste semplicissime azioni potrete liberare la RAM del vostro iPhone in modo manuale. Tuttavia, come abbiamo detto, questo procedimento è lo stesso per tutti coloro che dispongono gli ultimi modelli degli smartphone targati Apple. Come fare con tutti gli altri? Scopriamolo insieme.

Come si fa a liberare la memoria RAM su iPhone 8 e precedenti?

Anche in questi casi, non temete. Il sistema operativo iOS è sempre stato in grado di garantire un’ottima fluidità nelle operazioni, fin dai primissimi smartphone rilasciati. Tuttavia, risulta semplice comprendere come sia necessario effettuare questa tipologia di procedimenti per dispositivi che possiedono comunque un’età avanzata. Per questo motivo, vi consigliamo di procedere in tale senso:

  • Sbloccate il vostro iPhone;
  • Successivamente, premete sul tasto Home per due volte consecutive, in modo rapido;
  • Ora potrete scorrere tra tutte le applicazioni in esecuzione;
  • Spostate verso l’alto quelle che preferite chiudere;
  • Premete nuovamente il tasto Home per ritornare alla schermata Home ed il gioco è fatto.

Ti consiglio di leggere anche…

iPhone 14: come inviare un SOS di emergenza via satellite

Come disattivare la segreteria di iPhone con i codici

iPhone 15: 7 novità sul futuro modello di Apple che ti sorprenderanno