Come mettere una password ad un’app su iPhone

Come mettere una password ad un’app su iPhone

Se tieni alla tua privacy e vuoi evitare che, le altre persone che potrebbero prendere il tuo telefono, si impiccino degli affari tuoi o che usino il tuo dispositivo in modo improprio, nel caso in cui tu abbia un iPhone, quello che potresti fare è bloccare l’accesso alle app con una password.

Come mettere la password alle app iPhone

Per mettere in sicurezza le app del tuo iPhone con una password, puoi avvalerti del sistema di protezione della Apple, Face ID o Touch ID, che è stato direttamente inserito in determinate applicazioni.

In alternativa, proprio perché non si tratta di una funzionalità che è presente in tutte le app, a partire da iOS 12, esiste anche la funzione Tempo di utilizzo, messa a disposizione direttamente dalla Apple per i suoi dispositivi iOS e macOS, che può essere utilizzata anche a questo scopo. L’unica cosa è che, per far in modo che il blocco si attivi, l’app deve essere utilizzata per un determinato periodo di tempo, che puoi impostare tu, in base alle tue preferenze.

1. Come bloccare le app su iPhone con il Face ID o Touch ID

Anche se non tutte le app hanno a disposizione la possibilità di impostare un blocco tramite Face ID o Touch ID, sicuramente puoi usare questa funzione sulle applicazioni più importanti, che sono poi anche le più vulnerabili, come quelle di messaggistica istantanea.

Per usare il Face ID o il Touch ID, per impostare un blocco sulle tue app, devi andare nelle Impostazioni dell’applicazione che vuoi bloccare. Per ogni app, la procedura può essere differente. Per WhatsApp, per esempio, una volta aperte le Impostazioni, devi andare alla voce Account e poi su Privacy. Poi, alla voce Blocco schermo, abilita la relativa voce per impostare il blocco dell’app tramite codice, Face ID o Touch ID.

2. Come mettere il blocco alle app su iPhone con Tempo di utilizzo

Se l’app a cui vuoi mettere il blocco con una password, non ha a disposizione la protezione tramite Face ID o Touch ID, quello che puoi provare a fare è usare la funzione Tempo di utilizzo che, nonostante sia stata pensata per controllare il tempo passato su una determinata app, ti permette anche di proteggerne l’accesso.

Sul tuo iPhone, apri le Impostazioni e, nella nuova schermata, fai tap sulla voce Tempo di utilizzo. Ora, se ancora non lo hai fatto, fai tap su Attiva “Tempo di utilizzo”. Fallo una seconda volta, e poi seleziona il pulsante È il mio iPhone. Quindi, fai tap su Utilizza codice “Tempo di utilizzo” e digita il PIN che vuoi inserire come password per bloccare l’accesso alle tue app.

Adesso, vai alla voce Limitazioni app e fai tap su Aggiungi limitazione di utilizzo. Quindi, inserisci il PIN, che hai impostato in precedenza, e seleziona le app che vuoi bloccare con questa funzione. 

Per finire, imposta il tempo, dopo il quale l’app verrà bloccata. Se vuoi bloccarla subito, imposta il tempo a 1 minuto, e assicurati che l’opzione Blocca al termine del limite sia attiva. Quindi, fai tap su Aggiungi e il gioco è fatto.

Ti consiglio di leggere anche…

Come togliere cerca su iPhone (iOS 16)

Guida Apple: Face ID non funziona su iPhone e iPad Pro, come sistemare

Touch ID non funziona: soluzioni per iPhone e Macbook