Cosa c’è di nuovo in Android Auto? Le sorprese di Google all’I/O 2023

Cosa c’è di nuovo in Android Auto? Le sorprese di Google all’I/O 2023

18/05/2023 0 By Rosy Chianese

Durante il keynote I/O 2023, Google ha presentato alcune interessanti novità per Android Auto, il sistema operativo sviluppato per i veicoli dotati di sistemi di infotainment. Tra le nuove funzionalità annunciate, ci sono alcune specifiche per le auto elettriche e l’integrazione di app di videoconferenze come Microsoft Teams. L’obiettivo di queste innovazioni è di offrire una maggiore qualità e sicurezza nell’esperienza di guida, oltre a a rendere più facile la vita dei conducenti.

Cos’è Android Auto

Con Android Auto puoi collegare il tuo smartphone Android all’infotainment dell’auto con l’USB o Bluetooth. In questo modo potrai visualizzare il tuo telefono sul display dell’auto e usare le funzioni del cellulare senza utilizzare le mani, evitando distrazioni e con una migliore sicurezza alla guida.

Google Automotive è un progetto ad ampio respiro, che ha portato alla creazione di un sistema operativo realizzato proprio per migliorare la modalità di guida e i collegamenti con i sistemi che si trovano sulle auto.

Android Auto e Microsoft Teams, Webex di Cisco e Zoom

Android auto sarà presente in quasi 200 milioni di auto entro l’anno ed avrà la possibilità di collegarsi a Microsoft Teams, Webex di Cisco e Zoom, in modo da poter effettuare il collegamento alle riunioni di lavoro via audio quando sei in macchina e alla guida senza avere distrazioni mentre guidi.

Le sorprese e le novità di Google all’I/O 2023

Ci sono, però, altre novità su quante auto nel 2023 avranno Google Automotive. Sarà, infatti, su altri modelli di marchi come Chevrolet, Honda, Polestar, Renault e Volvo, per cui le auto con questo tipo di sistema saranno il doppio alla fine dell’anno.

Ora puoi trovare l’applicazione di YouTube sulle auto che supportano questa funzione. Questa novità sarà disponibile tramite gli aggiornamenti software Over The Air.

Chi è appassionato di videogiochi per i dispositivi mobili potrà utilizzare GameSnacks sui veicoli con Android Auto e giocare con Beach Buggy Racing 2, Solitaire FRVR e My Talking Tom Friends, nei momenti in cui l’auto è ferma e, magari, devi aspettare all’interno.

È possibile trovare anche Waze su tantissimi autoveicoli e gli utenti possono ricevere il resoconto in tempo reale sul traffico, sulle strade chiuse, sugli incidenti, sugli autovelox fissi e mobili sul display dell’auto, con funzioni particolari per chi ha delle automobili elettriche. Si sta lavorando inoltre, per ottimizzare le stazioni di ricarica in modo che siano compatibili con la presa del proprio veicolo elettrico.

Ti consiglio di leggere anche…

Vedere YouTube, Netflix, RaiPlay e Amazon Prime in streaming su Android Auto

Android Auto: la nuova interfaccia in arrivo sulla tua auto

L’app Android Auto scompare sugli smartphone, come usare Modalità Auto di Google Assistant